Il Gruppo Educazione è stato costituito in occasione dell’assemblea dei gruppi ed associazioni parrocchiali svoltasi l’8 febbraio 2013, nell’ambito del cammino comunitario realizzato a Padernello sul tema dell’educazione.
Il gruppo era composto da volontari, possibilmente in rappresentanza di associazioni e gruppi diversi di Padernello, con il compito di essere Gruppo Promotore sul tema dell’educazione.
Tale gruppo, in rappresentanza dell’assemblea, ha avuto compito di:
  • promuovere quanto emerso in assemblea
  • tenere i contatti con i gruppi ed associazioni favorendo la collaborazione per attività inerenti l’educazione
  • curare iniziative per favorire il coinvolgimento della comunità sull’importanza dell’impegno educativo
  • tenere il collegamento con il Consiglio Pastorale Parrocchiale
    proporre momenti di verifica, confronto, approfondimento con tutti i gruppi ed associazioni di Padernello. In questo contesto è stata concordata insieme alle altre aggregazioni della comunità di Padernello la cessazione di tale Gruppo Educazione e l’avvio di altre esperienze o attività. Tale esperienza si è conclusa nel 2016.

Percorso compiuto a Padernello sul tema dell’educazione
APRILE 2011: Per iniziativa del Consiglio Pastorale Parrocchiale prende avvio il GRUPPO EDUCAZIONE, formato da una decina di rappresentanti di alcuni gruppi e realtà parrocchiali: avviene un confronto su realtà e difficoltà in tema di educazione a Padernello, sentendo anche alcuni “esperti”, viene elaborato un “Progetto aperto” che a settembre viene consegnato al Consiglio Pastorale.
25 NOVEMBRE 2011: ASSEMBLEA DEL GRUPPI PARROCCHIALI sul tema “Tutti chiamati ad educare!”, con circa 70 partecipanti. Il filo conduttore è: “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” (proverbio africano). Coordina un operatore della cooperativa “Servire” di Treviso.
In seguito all’assemblea:
- tra GENNAIO E MARZO 2012 avvengono SETTE INCONTRI CON GRUPPI E ASSOCIAZIONI di Padernello che operano in ambiti affini, coinvolgendo anche quelli non parrocchiali. Gestiscono questa fase gli operatori della coop. “Servire”.
- si forma una CABINA DI REGIA, composta da 12 volontari con il compito di seguire la fase del coinvolgimento diretto dei gruppi/associazioni ed il lavoro degli operatori della cooperativa che gestiscono gli incontri.
1. APRILE 2012: LABORATORIO-ASSEMBLEA di tutti i gruppi-associazioni di Padernello, dal titolo “Padernello in movimento”, con circa un centinaio di partecipanti. Vengono individuati tre “nodi” principali sul tema dell’educazione a Padernello:

  • a) coinvolgere persone, soprattutto giovani, in un sistema che forse vedono fossilizzato;
  • b) mancanza di un programma comune;
  • c) testimoniare i veri valori (in una società che dà tutt’altri valori); i giovani imparano da noi anche il peggio.
    In seguito all’assemblea:
  • - si forma un GRUPPO PROMOTORE sull’educazione, formato da 12 volontari, che si è riunito quattro volte, concordando una azione che affronti i tre “nodi”;
  • - a GIUGNO-LUGLIO 2012 con una LETTERA AI 30 GRUPPI ED ASSOCIAZIONI DI PADERNELLO viene chiesto loro di individuare - tra quelle solitamente in calendario - una iniziativa o attività da fare insieme a qualche altro Gruppo/Associazione, con l’attenzione in particolare a favorire il coinvolgimento e la partecipazione dei giovani;
  • - sono stati avviati contatti informali con i rappresentanti dei vari gruppi, per spiegare loro gli obiettivi della proposta ed eventualmente aiutarli nell’individuazione;
  • - la prospettiva è quella di riconvocare una nuova assemblea, nel corso della quale avvenga la presentazione delle collaborazioni progettate o già avviate;
  • - è stato anche proposto e auspicato che con regolarità, 2-3 volte all’anno, venga organizzato un incontro di tutte le associazioni per uno scambio-condivisione su attività, problematiche, possibili collaborazioni su iniziative o tematiche condivise.

    2 DICEMBRE 2012: don Piergiorgio Guarnier nuovo parroco di Padernello.

    17 DICEMBRE 2012: incontro per definire opportunità e modalità di prosecuzione del cammino nel 2013.

    8 FEBBRAIO 2013: assemblea dei gruppi ed associazioni per comunicare e valutare possibili collaborazioni per realizzare attività con finalità educative.
    Nel corso di tale assemblea viene concordata la costituzione di un nuovo gruppo, composto da volontari, possibilmente in rappresentanza di associazioni e gruppi diversi di Padernello, con il compito di essere Gruppo Promotore sul tema dell’educazione.

    9 FEBBRAIO 2014: Avvio della pubblicazione sul foglietto settimanale e nel sito parrocchiale della rubrica “Educhiamo insieme” con brevi spunti di riflessione sui temi e le problematiche inerenti l’educazione.

    APRILE 2014: Rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale.

    OTTOBRE 2014: In occasione del 10. anniversario dell’oratorio il Gruppo Educazione collabora organizzando alcune iniziative su tematiche educazione: la proiezione di un film; un incontro-dibattito sull’adolescenza con l'intervento di Barbara Pin; una lettura a voce alta su San Filippo Neri; un banchetto con vendita di libri sull’educazione.

    11 FEBBRAIO 2015: in Consiglio Pastorale Parrocchiale confronto sull’esperienza e sulle finalità del Gruppo Educazione.
    Il Gruppo Educazione ha curato la rubrica “Educhiamo insieme”, che ha proposto un breve spunto di riflessione su aspetti inerenti l’impegno educativo. Essa è stata pubblicata nel foglietto parrocchiale settimanale e in questo sito alla pagina “Educhiamo insieme”, dove sono disponibili tutti i testi della rubrica finora pubblicati.
    Componenti il Gruppo Educazione
    - Don Piergiorgio Guarnier, parroco
    - Debora Polin
    - Fabiola Piva
    - Renza Francescato
    - Valeria Bonato
    - Mario Maritan
    - Franco Pozzebon
    Contatti: Don Piergiorgio Guarnier - tel. 0422.959019, cell. 333.1914100, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Franco Pozzebon - tel. 340.9784247, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.